“ La
trasformazione digitale e Internet delle
cose” è stato l’argomento
dell’incontro, promosso dal Lions Club Ostuni Host in collaborazione con
l’Unitre, svoltosi il
24 novembre,presso la Biblioteca Comunale.
L’incontro è stato finalizzato ad approfondire una rivoluzione cardine del nostro tempo le cui applicazioni sono già
entrate
trasversalmente e prepotentemente nella
nostra vita quotidiana e determineranno ancora tanti cambiamenti in tutti gli ambiti
della società umana. I due relatori, ing.
Ernesto Bove e ing. Luca Spingardi, hanno spiegato a che punto è questa rivoluzione digitale, quali sono le
prospettive future, quali le opportunità che si aprono nell’immediato, il modo
con cui possiamo prepararci ad affrontare gli inevitabili cambiamenti e le
insidiose criticità legate a questa innovazione in continua e veloce evoluzione.
Attraverso esempi concreti, sono stati illustrati i molteplici campi di applicazione delle nuove tecnologie digitali:
dalla meteorologia al traffico, dalla salute alla gestione della casa, dalle
automobili alle industrie.
L’incontro ha incontrato
la curiosità e l’interesse del pubblico, ma ha suscitato anche molte
riflessioni in relazione allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, alla
tutela della privacy e al controllo dei nostri dati
personali e delle nostre abitudini di vita.
Le risposte dei relatori, esperti del settore, hanno
evidenziato il mutamento nel rapporto con il mondo e gli oggetti, la dimensione
e la portata della digitalizzazione e hanno fornito informazioni utili per un uso ragionato delle
nuove tecnologie e suggerimenti per affrontare in modo consapevole le nuove sfide che
influenzeranno sempre più la nostra vita.
